WOK37 SERVIZIO DI STAMPA 3D

Studio Ginepro ti offre ampie possibilità
Lo Studio Ginepro offre un servizio completo di stampa 3D professionale con tecnologia a filamento (FFF/FDM), utilizzando stampanti Prusa di alta precisione. La stampa a filamento consiste nel fondere e depositare strati sottili di materiale plastico, creando oggetti tridimensionali a partire da un modello digitale.
È una soluzione ideale per prototipi, componenti funzionali, oggetti personalizzati e piccole serie, grazie a costi contenuti e tempi di realizzazione rapidi: si parte da poche ore fino a un paio di giorni, in base alla complessità del progetto.
Servizio di progettazione e conversione 3D
Oltre alla stampa, offriamo anche un servizio di progettazione e digitalizzazione 3D: possiamo trasformare un’idea, un disegno o un oggetto fisico in un modello digitale pronto per la stampa. Sono disponibili diversi materiali tra cui PLA, PETG e ABS, ciascuno con caratteristiche specifiche di resistenza, flessibilità e finitura.
Il nostro team ti accompagna in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione del pezzo finito.
Contattaci per richiedere un preventivo!
Materiali di stampa
La stampa 3D a filamento (tecnologia FFF/FDM) è una tecnica versatile, precisa e adatta a molte applicazioni, dal prototipo al pezzo finito.
Uno dei suoi punti di forza è la vasta gamma di materiali disponibili: PLA, facile da stampare e biodegradabile; PETG, resistente e adatto all’uso tecnico; ABS, robusto e durevole; TPU, flessibile; e molti altri ancora. Ogni materiale ha proprietà specifiche che lo rendono ideale per diversi usi, estetici o funzionali.
Utilizzare materiali premium come i filamenti dedicati PRUSA possono aumentare notevolmente la qualità di stampa, rispetto a filamenti Standard più economici, che permettono di ottimizzare i costi per produzioni più numerose.

PLA
Il PLA è il filamento più comunemente utilizzato. È un materiale economico e facile da stampare, perfetto per parti estetiche, giocattoli, prototipi rapidi e molto altro ancora. Il PLA permette di stampare oggetti di grandi dimensioni grazie alla sua bassa espansione termica (con deformazioni minime), ma può anche rendere dettagli minuscoli grazie alla sua bassa temperatura di fusione.

PETG
Il PETG è noto per la sua resistenza e facilità di stampa. Queste caratteristiche, unite al prezzo contenuto, rendono il PETG adatto a molteplici situazioni. La sua resistenza e durata lo rendono una scelta eccellente per la stampa di parti sollecitate meccanicamente, supporti o morsetti.

ASA / ABS
L’ASA / ABS è un materiale tecnico adatto alla stampa di parti sollecitate meccanicamente, grazie alla sua elevata tenacità e resistenza alla temperatura. La superficie di ABS o ASA può essere levigata con acetone. Lo svantaggio principale è una notevole deformazione e l’emissione di fumi tossici durante la stampa.

PC Blend
Il policarbonato (PC) è un materiale tecnico con grande resistenza meccanica e al calore. In generale, i policarbonati sono molto difficili da stampare e sono adatti soprattutto a oggetti che necessitano di sfruttare al massimo le sue caratteristiche.

PA Naylon
Il nylon (poliammide) è un materiale versatile con un’eccellente resistenza termica e meccanica. È adatto per la stampa di parti tecniche funzionali con requisiti di temperatura e resistenza meccanica elevati. Tuttavia, è molto difficile da stampare e quindi è consigliato per oggetti che necessitano di sfruttare al massimo le sue caratteristiche.

COMPOSITI
I materiali compositi (PLA, PETG, Nylon, PC o ABS caricati con carbonio, kevlar, ecc.) hanno solitamente proprietà meccaniche migliori rispetto ai filamenti normali. I filamenti compositi hanno una migliore stabilità dimensionale, possono essere più leggeri, ma più difficili da stampare.

TPU
I materiali flessibili sono caratterizzati da un’eccellente flessibilità, tenacia e resistenza chimica. Questi materiali sono relativamente poco diffusi, costosi e adatti soprattutto, a causa dell’elevata difficoltà di stampa, a particolari funzioni.

ECO
L’obiettivo è quello di rendere la stampa 3D più sostenibile, pur mantenendo un’ottima qualità.
In questa categoria di filamenti è possibile trovare una selezione di prodotti di alta qualità e più ecologici. Generalmente PLA, PETG e PLA caricati con essenze legnose, provengono da materiali riciclati, contengono esclusivi pigmenti naturali ricavati dagli scarti alimentari, fino alle confezioni di ricarica da utilizzare più volte con lo stesso set di bobine di plastica.
Progettazione e modellazione 3D
Per accompagnare il servizio di stampa 3D, lo Studio Ginepro offre anche supporto nella progettazione e digitalizzazione dei modelli.
Possiamo occuparci della conversione dei file forniti dal cliente nei formati ottimali per la stampa (es. STL o 3MF), oppure realizzare modelli tridimensionali da zero, sulla base di un’idea, un disegno tecnico o semplicemente una descrizione. Che si tratti di oggetti tecnici, componenti personalizzati o prototipi su misura, affianchiamo il cliente in ogni fase del processo, dalla progettazione alla stampa.
Caratteristiche di stampa
Stampante: Original Prusa i3 MK3S+
-
Tecnologia di stampa: FFF/FDM (modellazione a deposizione fusa)
-
Volume di stampa: 250 × 210 × 210 mm
-
Estrusore: Prusa E3D V6 con sistema Bowden Direct Drive
-
Diametro del filamento: 1,75 mm
-
Precisione degli assi: fino a 50 micron sugli strati
-
Compatibilità con materiali: PLA, PETG, ABS, ASA, FLEX (TPU), ecc.

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?
CHIAMA IL NUMERO +39 0721 847969
oppure inviaci una richiesta utilizzando il modulo di contatto!
Dove siamo
WOK37 Coworking space
viale Gramsci 37, 61121 Pesaro (PU) Italia t +39 0721 847969 info@ginepro.org